Partono da Montopoli i «Momenti Emozionali», protagonisti gli studenti

La riscoperta del territorio, l’elemento legato allo sport e la partecipazione degli studenti. Su questi pilastri s’incardina il progetto Momenti Emozionali
Giornale on-line della diocesi di Rieti
La riscoperta del territorio, l’elemento legato allo sport e la partecipazione degli studenti. Su questi pilastri s’incardina il progetto Momenti Emozionali
Dopo 17 anni di attività in Sabina e in Italia, il Teatro delle Condizioni Avverse apre i nuovi corsi di teatro, danza e canto nel suo nuovo spazio nel centro di Poggio Mirteto.
Sabato 21 ottobre a Mompeo il convegno promosso dal Cnai (Centro Nazionale Astroricercatori Indipendenti) con il Comune della cittadina reatina.
L’area è stata circoscritta dagli agenti, che hanno fatto intervenire sul posto il personale specializzato del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica.
Mompeo celebra la giornata nazionale delle città dell’olio con un’escursione nel cuore dell’uliveto secolare all’interno delle Gole del Farfa.
Principale obiettivo della Direzione Aziendale della Asl di Rieti è stata l’implementazione dell’attività chirurgica ambulatoriale.
La serata di inaugurazione sarà ricca di appuntamenti con prove aperte dei corsi di teatro, danza e canto per ogni età e degustazioni.
Psicologi, criminologi, formatori e sociologi metteranno in campo la loro professionalità ed esperienza per sviluppare un percorso che coinvolga le scuole.
Dopo il buon esito dello scorso anno torna la seconda edizione di “Incontri a Sant’Adamo – Pomeriggi d’autunno a Cantalupo. Intrecci di Arte e Musica”.
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Rieti e delle Stazioni, ha arrestato i responsabili degli incendi boschivi accaduti a Mompeo il 14 giugno e il 13 luglio.
Sabato i festeggiamenti in onore di Padre Pio nella piazzetta del paese di Ginestra che ne conserva l’effigie.
Sarà presentato venerdì 15 settembre, alle ore 17 presso la Sala Polivalente di Farfa, nell’ambito di Liberi sulla Carta.
Il Rotary Club “Sabina Tevere” ha accolto due nuovi soci: l’ingegnere Guido Mattei e l’architetto Valeriano Raponi.
Tutto pronto giovedì 14 settembre a Passo Corese per la festa dell’Esaltazione della Croce, cui è intitolata la parrocchia.
Domenica 10 settembre, torna “ARTEr.i.e. dei Piccoli ovvero Il Paese dei Bammocci” per tutti i bambini dai 0 ai 12 anni.
Tutto pronto a Pozzaglia Sabina per la consueta festa di Sant’Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri d’Italia.
A Liberi sulla Carta 2017 il tema è “Tutti compresi”. Se ne parlerà dal 14 al 17 settembre a Rieti e Farfa.
Torna nel piccolo borgo di Cantalupo in Sabina la tredicesima edizione della Rassegna di Ipotesi Espressive ARTEr.i.e.
A partire dalla fine di settembre sarà attivato a Passo Corese di Fara in Sabina un percorso di qualifica triennale per operatori della logistica.
15^ Edizione della Festa della Sacra Famiglia classico appuntamento dell’estate sabina a Poggio Mirteto Scalo dal 22 al 27 agosto 2017. Quest’anno una manifestazione particolarmente ricca di eventi poichè coincide con il 50^ anniversario della fondazione della parrocchia della Sacra Famiglia. Ogni sera due spettacoli di musica dal vivo con uno spazio giovani e uno dedicato al liscio con una pista da ballo di circa … Continua a leggere A Poggio Mirteto Scalo la quindicesima edizione della Festa della Sacra Famiglia
La band che risulterà vincitrice riceverà un assegno di € 1.000 per poter continuare l’attività artistica.
Si conferma la tradizione che vuole la comunità di Roccantica impegnata nella rievocazione dell’avvenimento storico più significativo per la storia del borgo.
La Sezione Lilt di Rieti unitamente alla Delegazione della Sabina, prosegue la campagna di prevenzione del tumore della prostata.
La Cna di Rieti sta organizzando sul territorio una serie di incontri con le imprese. Domani sarà la volta di Passo Corese.
Tra le migliori aziende d’Italia ha ricevuto la nomination Il Cervo Rampante, un’azienda agricola nata nel 2007 a Castelnuovo di Farfa.
Alcuni splendidi borghi di Lazio e Umbria sveleranno le proprie bellezze al passaggio delle moto che ne percorreranno le antiche strade.
Torna la Rassegna che da ormai 13 anni riempie strade, stradine, slarghi, cortili, parchi, vie principali, piazze e piazzette: torna ARTEr.i.e., la festa dove tutti portano qualcosa e dove si collabora con tutte le realtà artistiche che scelgono di mettersi in gioco. ARTEr.i.e. è una Rassegna d’Ipotesi Espressive che si svolge ogni anno durante la prima settimana di settembre a Cantalupo in Sabina (Rieti). È … Continua a leggere Torna a Cantalupo ARTEr.i.e., aperte le iscrizioni per la tredicesima edizione
«È evidente che un simile contesto emergenziale imponga uno sforzo straordinario nel porre in essere ogni misura di prevenzione».
Domenica 2 luglio una sorprendente escursione alla scoperta del monumento naturale Gole del Farfa, istituito dalla Regione Lazio nel 2007.
Oggetto dell’affidamento l’apertura della Biblioteca e la consulenza al pubblico, la gestione e la catalogazione del patrimonio bibliografico e l’organizzazione di attività di promozione culturale.