Archivi della categoria: Storia locale

6. L’organo della chiesa di S. Antonio Abate presso l’ex Ospedale

Di questa chiesa si hanno pochissime notizie negli archivi della Curia, per il semplice motivo che, appartenendo dal 1619 all’ordine esente degli Ospedalieri di S. Giovanni di Dio, più noti come Fatebenefratelli, non era soggetta alla giurisdizione del vescovo diocesano e alle sue visite periodiche, fonte principale delle nostre informazioni. L’unica notizia sull’organo l’abbiamo da uno scritto del compianto maestro Mario Tiberti, il quale nel … Continua a leggere 6. L’organo della chiesa di S. Antonio Abate presso l’ex Ospedale »

5. L’organo della chiesa del monastero di S. Agnese di Rieti

La prima notizia sulla presenza di un organo nella chiesa del monastero domenicano di S. Agnese di Rieti risale al 1651. Da questa data in avanti è nominato molte volte nelle annotazioni di spesa per la messa cantata, appunto, «con organo». Successivamente, nel primo quarto del XVIII secolo si parla di «orchestra nuova» (1714) e di «casa [= cassa] dell’organo» (1720). L’organo del Werle Deterioratosi … Continua a leggere 5. L’organo della chiesa del monastero di S. Agnese di Rieti »

4. L’organo della Cappella delle Stimmate nella Cattedrale di Rieti

La Compagnia delle Stimmate, con sede nella Cripta della Cattedrale o chiesa inferiore di Rieti, già dal 1640 aveva un organo portatile, collocato a cornu epistulae (a destra) dell’unico altare. Di quest’organo, ormai inservibile, la confraternita si disfece nel 1794, vendendolo a Damaso Fedeli, più volte ricordato, che in quegli anni aveva bottega a Rieti. Ma, qualche anno dopo, per dono del vescovo Marini (1799-1813), … Continua a leggere 4. L’organo della Cappella delle Stimmate nella Cattedrale di Rieti »

3. L’organo della Cappella del Sacramento nella Cattedrale di Rieti

La confraternita del Sacramento in cattedrale, dopo aver realizzato con ogni cura l’omonima fastosa cappella, nel 1674 la fornì di un piccolo organo costruito da Giovanni Battista Boccanera di Leonessa e contornato da una bella cantoria, realizzata, su disegno di Pietro Revecci, da Antonio Conti e Cristoforo Petrongari, intagliatori, e indorata da Giovanni Battista Comparetti. Nel 1760 fu pagato il famoso Corrado Verle «per riattamento … Continua a leggere 3. L’organo della Cappella del Sacramento nella Cattedrale di Rieti »

2. L’organo della Cattedrale Basilica di Rieti

La sua storia è ben nota grazie alle attente ricerche di Angelo Sacchetti Sassetti fino al 1926 e al maestro Tiberti fino al 1975. Qui se ne dà una breve sintesi. La prima notizia su un organo nella cattedrale di Rieti risale al 1365, quando fu riattato da fra Domenico di Spoleto. Pochi anni dopo (1382) il Capitolo ordinò un nuovo organo a un tal … Continua a leggere 2. L’organo della Cattedrale Basilica di Rieti »

1. La cappella del duomo e le scuole di musica

Se si vuole fissare una data, possiamo dire che la storia dell’organo (e della musica) inizia a Rieti prima del 1365, quando già ve n’era uno in cattedrale. Da questa data si può seguire passo il divenire di quella che fu poi la “Cappella del duomo”, la più antica istituzione musicale della città. L’esigenza di assicurare la continuità del servizio portò, come conseguenza, a coltivare … Continua a leggere 1. La cappella del duomo e le scuole di musica »

Rieti, città dei papi

Un pò di storia, per ricordare che Rieti ha avuto un ruolo centrale nella storia del papato. Le fonti storiche concordano nell’attribuire l’evangelizzazione del pagus sabino a San Prosdocimo, seguace dell’apostolo Pietro: la Chiesa reatina, fondata alla metà del I secolo, si costituì giuridicamente come Diocesi sul finire del V secolo. Durante i secoli dell’alto medioevo, la Chiesa reatina consolidò gradualmente le proprie strutture radicandosi … Continua a leggere Rieti, città dei papi »

La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 8

Rieti, in una diocesi aperta al diaconato permanente. La diocesi di Rieti – dopo la reintroduzione del diaconato permanente, nel 1972, da parte del Papa Paolo VI con la lettera apostolica Ad pascendum –, ebbe il suo primo diacono coniugato, ordinato nel 1984, nel romeno don Franco Petre e, il secondo, nel 1986, nel borbontino don Vicenzo Focaroli. Il periodico diocesano «Frontiera» del dicembre 2000 … Continua a leggere La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 8 »

La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 7

Sacerdoti consacrati per la diocesi dal 1973 al 1998. Nello spazio temporale di 24 anni, dal 1974 al 1998, morirono, come abbiamo visto, 22 sacerdoti diocesani che svolsero il loro ministero nella città di Rieti. Nello stesso periodo di tempo, dal 1973 al 1998, furono ordinati sacerdoti in numero di 18 per tutta la diocesi. I numeri esposti manifestano la crisi di vocazioni sacerdotali nella … Continua a leggere La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 7 »

La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 6

Rieti, con il Seminario chiuso, diveniva fisiologicamente più povera culturalmente e di sacerdoti diocesani. Dal 1974 al 1998, fecero ritorno alla casa del Padre 22 preti, di cui si riporta un breve profilo biografico. Mons. Angelo Fasciolo, parroco di S. Eusanio e incaricato per la redazione del Bollettino Ufficiale in seno all’Ufficio Diocesano Stampa, direttore della pagina diocesana del settimanale «La Voce», morì il 7 maggio 1980 mentre … Continua a leggere La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 6 »

La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 5

Rieti, con il Seminario chiuso, diveniva fisiologicamente più povera culturalmente e di sacerdoti diocesani. Dal 1974 al 1998, fecero ritorno alla casa del Padre 22 preti, di cui si riporta un breve profilo biografico. L’8. aprile 1974 cessava di vivere mons. Bruno Bandini, parroco di S. Agostino dal marzo 1948. Con coraggio e tenacia ripristinò la chiesa con lavori di consildamento e di abbellimento. Aveva ricoperto … Continua a leggere La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 5 »

La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 4

Anche a Rieti, nel postmoderno e postcristiano, mescolamento di razze, culture e religioni. La Chiesa di Rieti aveva preso nuova coscienza dell’uomo e del mondo, in continua evoluzione, ma non riusciva, nell’immediato, ad adeguare le strutture alle nuove esigenze. Il Nucleo Industriale aveva creato il fenomeno del pendolarismo e accentuato lo spopolamento delle campagne, ma negli anziani persisteva una mentalità contadina chiusa. Il dialogo tra … Continua a leggere La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 4 »

La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 3

Moderni centri di studio e di cultura civili e religiosi nella città di Rieti. Apertura ai nuovi mezzi comunicazione: giornali, radio, televisione. La formazione dei giovani oltre il cammino di fede. Il dott. Mario Vinicio Biondi, Direttore dell’Archivio di Stato, in quegli anni, arricchì la città di Rieti sia di nuove tecniche culturali – rilegatoria, microfilmatura e fotodocumentazione, allestendo allo scopo delle mostre – sia fondando, con gli studenti del Liceo scientifico … Continua a leggere La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 3 »

La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 1

I territori di Rieti e Cittaducale durante lo sviluppo turistico e industriale degli anni ’70. Sui territori dei Comuni contigui di Rieti e di Cittaducale, intorno agli anni ’70, si verificarono profondi cambiamenti sociali sia per lo sviluppo del polo turistico del Terminillo sia per l’istallazione del Nucleo industriale nella zona di Vazia e di Santa Rufina di Cittaducale sia per la costruzione del nuovo … Continua a leggere La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 1 »

La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 2

Programma di un piano organico pastorale nuovo per un mondo in evoluzione e tentativi di aggiornamento nell’arte musicale e pittorica. Il nucleo industriale sollecitava la chiesa di Rieti ad uscire dalla mentalità e dalla cultura contadina. La Commissione Diocesana del Mondo del Lavoro si fece promotrice di un importante dibattito pubblico, dal titolo, “Mondo del lavoro, scuola di educazione al pluralismo”, tenutosi l’8 aprile 1973 … Continua a leggere La Chiesa della città di Rieti dalla società agricola a quella industriale e postindustriale / 2 »

La canonizzazione di San Domenico a Rieti

La canonizzazione di Domenico di Guzman avvenne a Rieti nel 1234. Le fonti sono praticamente unanimi nell’indicare la data dell’avvenimento e della città. Discordano però in merito al luogo della proclamazione. Come al solito è agli scritti di don Vincenzo Boschi che si deve ricorrere per avere qualche indicazione attendibile. I primi biografi del santo non si sono preoccupati di riportare queste notizie probabilmente perché all’epoca … Continua a leggere La canonizzazione di San Domenico a Rieti »