Archivi della categoria: Rubriche

20. Organi della chiesa dell’ex convento di Santa Lucia a Rieti

L’organo di Giovanni Farina di Guardiagrele Le clarisse di S. Lucia ebbero il loro primo organo nel 1572, dopo oltre tre secoli di storia, quando stavano ancora fuori città, nell’Isola di Voto de’ Santi, tra l’odierna Via dei Salici e Viale dello Sport. Il 20 giugno di quell’anno, infatti, Giovanni Farina di Guardiagrele (Chieti), «magister organorum», abitante all’Aquila, prometteva alle monache di S. Lucia di … Continua a leggere 20. Organi della chiesa dell’ex convento di Santa Lucia a Rieti »

19. Organo della chiesa di San Giuseppe Artigiano

Chiesa della confraternita omonima o dei Falegnami, in via Garibaldi a Rieti. Aveva la cantoria e un organo già prima del 1763, quando appunto, lo strumento ivi esistente fu rinnovato «coll’assistenza del maestro di cappella don Antonio Rina, fratello», ossia socio della confraternita. Antonio Rina fu insigne compositore e uno dei più operosi e longevi maestri di cappella del duomo di Rieti: rimase in carica … Continua a leggere 19. Organo della chiesa di San Giuseppe Artigiano »

Perché il prezzo delle assicurazioni sale ma i servizi offerti rimangono gli stessi?

È una domanda provocatoria che avrebbe bisogno di ben più tempo e spazio per la risposta, brevemente possiamo dire che: Il costo della assicurazioni è legato principalmente all’andamento tecnico del settore (leggasi sinistralità); il rimedio più semplice per le Compagnie è quello di ribaltare i costi sull’aumento dei premi, piuttosto che mettere in campo strategie di contrasto al malcostume di quanti hanno purtroppo l’abitudine di lucrare … Continua a leggere Perché il prezzo delle assicurazioni sale ma i servizi offerti rimangono gli stessi? »

Come posso accedere a delle agevolazioni sul costo delle assicurazioni?

Oltre alla possibilità di poter beneficiare dell’applicazione del “Decreto Bersani” (Legge 40), le agevolazioni possibili sono soltanto due: Con effetto immediato, la personalizzazione della polizza secondo le esigenze individuali, facendo attenzione a non esporsi a possibili gravi limitazioni di copertura. Con effetto dilazionato negli anni, un comportamento virtuoso (assenza di sinistri) consente di guadagnare posizioni sempre più prestigiose che danno diritto alla sensibile riduzione del … Continua a leggere Come posso accedere a delle agevolazioni sul costo delle assicurazioni? »

In caso di fallimento della compagnia assicurativa che cosa succede?

La garanzia R.C.A., seppur limitatamente ai massimali minimi di Legge, continua ad essere valida fino alla scadenza del periodo per il quale è stato pagato il premio; eventuali sinistri vengono risarciti dal CONSAP – Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada. Tutte le altre garanzie, cosiddette “accessorie” o “ARD”, valgono invece fino alle ore 24 del 30° giorno successivo alla data di pubblicazione sulla … Continua a leggere In caso di fallimento della compagnia assicurativa che cosa succede? »

Percorro pochi km con l’automobile. Come posso risparmiare sulla polizza?

Talune compagnie adottano la formula legata alla percorrenza chilometrica annua; trattasi di polizze il cui premio anticipato da pagare vale fino al raggiungimento dello scaglione di chilometri dichiarato, alla fine dell’annualità assicurativa; sulla base dei chilometri eventualmente percorsi in più, si paga la differenza. È una formula che seppur valida sulla carta, di fatto, a parte la ferraginosità della gestione, costa proporzionalmente molto di più di … Continua a leggere Percorro pochi km con l’automobile. Come posso risparmiare sulla polizza? »

Essendo neo patentato, come posso risparmiare sulla polizza assicurativa? posso ottenere delle agevolazioni?

Visita il sito www.martellucciassicurazioni.com Il neo patentato mi fa pensare ad una persona giovane che ha appena superato i 18 anni di età; per questo motivo la tariffa RCA è notoriamente in genere più gravosa, allineandosi anno dopo anno a quella prevista per le persone di età superiore a 30 anni. Le agevolazioni possibili sono unicamente quelle derivanti dalla possibile applicazione del “Decreto Bersani” (Legge 40).

Quale massimale mi conviene adottare? Come posso tutelarmi da rivalse legali?

Visita il sito www.martellucciassicurazioni.com È una doppia domanda per due distinti argomenti, iniziamo dalla prima. La scelta del massimale non è un problema di convenienza, direi piuttosto una necessità che scaturisce dalla consapevolezza di poter causare danni ben più gravi di quelli che possono essere coperti dal massimale minimo di Legge. La scelta di una combinazione superiore a quella minima è senz’altro da consigliare. Le rivalse legali … Continua a leggere Quale massimale mi conviene adottare? Come posso tutelarmi da rivalse legali? »

18. Gli organi della chiesa di San Giovenale (o Santa Maria della Scala)

La prima notizia è nella visita pastorale del 1624, che parla di un organo nuovo o fatto da poco, come precisa la visita del 1636 («organum ecclesiae recenter factum»). Un’altra visita di trent’anni dopo nota che l’organo era grande e di molto costo. Più preciso l’inventario del 2 aprile 1671, dove si annota: «A piè della chiesa, sopra la porta, si vede un bellissimo organo … Continua a leggere 18. Gli organi della chiesa di San Giovenale (o Santa Maria della Scala) »

17. L’Organo della chiesa demolita di San Giovanni in Statua

Mestro Romano di ser Cristoforo di Rieti S. Giovanni in Statua non esiste più. Si trovava dove oggi sorge l’albergo Quattro Stagioni e aveva anche un’ampia cripta. La prima notizia su un organo in questa chiesa è in una relazione del 3 settembre 1778, nella quale si legge: «Sopra la porta maggiore rivolta all’oriente vi è l’orchestra con organo». Circa mezzo secolo più tardi, l’attuario … Continua a leggere 17. L’Organo della chiesa demolita di San Giovanni in Statua »

16. Gli organi dell’ex chiesa di San Giorgio

S. Giorgio, chiesa antichissima, in origine sede di un monastero di donne longobarde (attestato nel 744), è da tempo adibita ad usi profani. Di un organo della confraternita di S. Giorgio in detta chiesa si parla la prima volta nel 1651. Nel 1656 si ha notizia di un organista della medesima confraternita. Quindici anni dopo (1671), in una visita pastorale si annota che la chiesa … Continua a leggere 16. Gli organi dell’ex chiesa di San Giorgio »

15. Gli organi della chiesa dell’ex convento di San Francesco

Gli organi non realizzati del 1508 e 1511 La prima notizia su un organo per la chiesa di S. Francesco di Rieti risale al 1508. L’11 gennaio di quell’anno, magister Thomas de Monte Pulciano, canonicus Reatinus, promise ai frati di S. Francesco di fare un organo secondo il disegno dato dallo stesso maestro Tommaso al padre maestro Simeone (facere organos secundum designum per ipsum magistrum … Continua a leggere 15. Gli organi della chiesa dell’ex convento di San Francesco »

14. L’organo della chiesa di Sant’Eusanio a Rieti

Vi fu costruito certamente un organo dopo il 1777, quando ancora non vi era, come si deduce da un inventario del 4 aprile di quell’anno, nel quale si legge: «a’ piedi della chiesa vi è un coro che gira tutte tre le navi, ma senz’organo». Molti ricordano che l’organo, costruito dopo il 1777, si trovava sopra la porta d’ingresso, che vi era ancora negli anni … Continua a leggere 14. L’organo della chiesa di Sant’Eusanio a Rieti »

13. Gli organi della chiesa (non più esistente) dell’ex monastero di S. Fabiano

Organo dell’inizio Seicento Nel 1604 la confraternita di S. Pietro Martire elargì un’elemosina al monastero di S. Fabiano «per fare l’organo in quella chiesa». Alla cui realizzazione attendeva forse quel maestro Lucullo di Alessandro Romano (autore dell’organo di S. Caterina) o qualchuno degli organari ternani (come fra Leone Vitelli, Matteo De Sanctis o Clemente Maggi) allora attivi a Rieti. Nel 1605 l’organo di S. Fabiano … Continua a leggere 13. Gli organi della chiesa (non più esistente) dell’ex monastero di S. Fabiano »

12. Gli organi del’ex chiesa di San Donato a Rieti

Gli organi portatili (XVII-XVIII secolo) Fa una certa tristezza raccontare di organi che non esistono più e di una chiesa che non è più chiesa (e più di qualcuna hanno fatto questa fine). Mentre però dei primi non resta niente di niente, della seconda resta l’involucro, la veste esteriore, ossia la facciata e il campanile vuoto e muto. Parlo, nel caso specifico, di S. Donato … Continua a leggere 12. Gli organi del’ex chiesa di San Donato a Rieti »

11. L’organo della chiesa dell’ex convento di San Domenico

La prima notizia su un organo in S. Domenico è del 1565, quando il consiglio comunale di Rieti, in data 24 giugno, deliberò 20 ducati di elemosina a quel convento per fare l’organo (pro organis conficiendis). Se poi sia stato di fatto realizzato non sappiamo. Fatto sta che mezzo secolo dopo, 3 settembre 1608, i frati di S. Domenico, riuniti in capitolo, decisero fare un … Continua a leggere 11. L’organo della chiesa dell’ex convento di San Domenico »

10. L’organo della chiesa del monastero di Santa Chiara

Un organo in S. Chiara esisteva da prima del 1649, quando Salvatore Porrina (I) costruì appunto la cassa per l’organo della chiesa di quel monastero e probabilmente anche la cantoria. Circa un secolo dopo, non sappiamo se questo o un altro organo, fu indorato, come si legge in un libro di spese del monastero: «Nel mese di giugno 1731 fu indorato il capoaltare e colorite … Continua a leggere 10. L’organo della chiesa del monastero di Santa Chiara »

9. Organo della chiesa di Santa Caterina a Rieti (Istituto Bambin Gesù)

L’organo di fra Leone Vitelli di Terni (1568) Quello che per secoli era stato il monastero benedettino di S. Caterina, nel 1803, per decreto del vescovo Marini, passò all’Istituto Suore Oblate del Bambino Gesù, che vi hanno tuttora sede. La prima notizia su un organo nella chiesa dell’ex-monastero risale al 1568. Il 6 maggio di quell’anno fra Leone di Ercole Vitelli di Terni, dei Minori … Continua a leggere 9. Organo della chiesa di Santa Caterina a Rieti (Istituto Bambin Gesù) »

8. L’organo della chiesa di San Benedetto

Tra il 1718 e il 1723 la chiesa di S. Benedetto fu radicalmente rinnovata ad opera dell’architetto e capomastro Michele Chiesa. Subito dopo, le monache, volendo completarne l’arredo, dotarono la chiesa di un nuovo organo (non si capisce bene se in precedenza ve n’era un altro, com’è molto probabile), di cui s’ignora l’autore, e di una nuova cantoria. Organo e cantoria che sono così descritti … Continua a leggere 8. L’organo della chiesa di San Benedetto »

7. L’organo della chiesa di S. Antonio al Monte

Di questa chiesa, da sempre dei Minori Osservanti, sappiamo poco. Un organo vi era sin da prima del 1858, quando lo menziona Adone Palmieri nella sua Topografia statistica dello Stato pontificio, edita appunto nel 1858. A questa secca notizia possiamo aggiungere solo un ricordo del già citato maestro Tiberti, che scriveva: «Anche S. Antonio al Monte aveva il suo organo del Settecento». L’annotazione, pur nella sua … Continua a leggere 7. L’organo della chiesa di S. Antonio al Monte »

6. L’organo della chiesa di S. Antonio Abate presso l’ex Ospedale

Di questa chiesa si hanno pochissime notizie negli archivi della Curia, per il semplice motivo che, appartenendo dal 1619 all’ordine esente degli Ospedalieri di S. Giovanni di Dio, più noti come Fatebenefratelli, non era soggetta alla giurisdizione del vescovo diocesano e alle sue visite periodiche, fonte principale delle nostre informazioni. L’unica notizia sull’organo l’abbiamo da uno scritto del compianto maestro Mario Tiberti, il quale nel … Continua a leggere 6. L’organo della chiesa di S. Antonio Abate presso l’ex Ospedale »

5. L’organo della chiesa del monastero di S. Agnese di Rieti

La prima notizia sulla presenza di un organo nella chiesa del monastero domenicano di S. Agnese di Rieti risale al 1651. Da questa data in avanti è nominato molte volte nelle annotazioni di spesa per la messa cantata, appunto, «con organo». Successivamente, nel primo quarto del XVIII secolo si parla di «orchestra nuova» (1714) e di «casa [= cassa] dell’organo» (1720). L’organo del Werle Deterioratosi … Continua a leggere 5. L’organo della chiesa del monastero di S. Agnese di Rieti »

4. L’organo della Cappella delle Stimmate nella Cattedrale di Rieti

La Compagnia delle Stimmate, con sede nella Cripta della Cattedrale o chiesa inferiore di Rieti, già dal 1640 aveva un organo portatile, collocato a cornu epistulae (a destra) dell’unico altare. Di quest’organo, ormai inservibile, la confraternita si disfece nel 1794, vendendolo a Damaso Fedeli, più volte ricordato, che in quegli anni aveva bottega a Rieti. Ma, qualche anno dopo, per dono del vescovo Marini (1799-1813), … Continua a leggere 4. L’organo della Cappella delle Stimmate nella Cattedrale di Rieti »

3. L’organo della Cappella del Sacramento nella Cattedrale di Rieti

La confraternita del Sacramento in cattedrale, dopo aver realizzato con ogni cura l’omonima fastosa cappella, nel 1674 la fornì di un piccolo organo costruito da Giovanni Battista Boccanera di Leonessa e contornato da una bella cantoria, realizzata, su disegno di Pietro Revecci, da Antonio Conti e Cristoforo Petrongari, intagliatori, e indorata da Giovanni Battista Comparetti. Nel 1760 fu pagato il famoso Corrado Verle «per riattamento … Continua a leggere 3. L’organo della Cappella del Sacramento nella Cattedrale di Rieti »

2. L’organo della Cattedrale Basilica di Rieti

La sua storia è ben nota grazie alle attente ricerche di Angelo Sacchetti Sassetti fino al 1926 e al maestro Tiberti fino al 1975. Qui se ne dà una breve sintesi. La prima notizia su un organo nella cattedrale di Rieti risale al 1365, quando fu riattato da fra Domenico di Spoleto. Pochi anni dopo (1382) il Capitolo ordinò un nuovo organo a un tal … Continua a leggere 2. L’organo della Cattedrale Basilica di Rieti »

1. La cappella del duomo e le scuole di musica

Se si vuole fissare una data, possiamo dire che la storia dell’organo (e della musica) inizia a Rieti prima del 1365, quando già ve n’era uno in cattedrale. Da questa data si può seguire passo il divenire di quella che fu poi la “Cappella del duomo”, la più antica istituzione musicale della città. L’esigenza di assicurare la continuità del servizio portò, come conseguenza, a coltivare … Continua a leggere 1. La cappella del duomo e le scuole di musica »

Il decreto Bersani rappresenta davvero una risorsa per assicurare mio figlio o conviene aprire una nuova polizza?

Il decreto Bersani consente la stipula della polizza dell’autovettura acquistata dal figlio o, comunque, da una persona convivente, alle stesse condizioni “bonus” della più favorevole polizza, in corso a nome di altro componente il nucleo familiare medesimo. Le agevolazioni previste dal decreto Bersani, tecnicamente definito “Legge 40 del 2007”, sono di grande portata; regalano infatti al nuovo assicurato del nucleo familiare, l’anzianità contrattuale di cui … Continua a leggere Il decreto Bersani rappresenta davvero una risorsa per assicurare mio figlio o conviene aprire una nuova polizza? »